d

The Point Newsletter

    Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error.

    Follow Point

    Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.

    NEWS

    L’Italia deve accelerare sull’elettrico superando i freni della politica e i ì luoghi comuni. Ecco le cinque bufale sulla mobilità elettrica

    Il governo Meloni rispolvera il progetto di un ponte tra Calabria e Sicilia, un’opera insostenibile, sia dal punto di vista ambientale che per la finanza pubblica. Sono altri i cantieri di cui questi territori hanno bisogno

    Il fotovoltaico è una energia pulita e poco impattante. Produrre i moduli non richiede più energia di quanta ne producono e non inquina più di altri sistemi di generazione elettrica.

    La produzione e il consumo di energia è la voce che più pesa su inquinamento e riscaldamento globale. Per rispettare gli obiettivi climatici, tra le fonti energetiche con il maggior potenziale sicuramente c’è l’eolico.

    L’annuncio del Sindaco Roberto Gualtieri di voler costruire un nuovo inceneritore a Roma ha rilanciato il dibattito sull'efficacia di questa tecnologia per la gestione dei rifiuti, in particolare rispetto a economia circolare e decarbonizzazione.

    L’acqua del rubinetto ha ancora una cattiva fama nel nostro paese, tanto che 7,4 milioni di famiglie italiane non si fida a berla. Eppure l’acqua che esce dai nostri rubinetti è controllata attentamente e deve soddisfare stringenti parametri microbiologici, chimici e fisici.

    Da alcuni mesi ormai si registrano rincari nelle bollette elettriche e del gas, un peso per la spesa mensile delle famiglie, ma anche causa di gravi difficoltà per le piccole e medie imprese.

    Da alcuni mesi ormai si registrano rincari nelle bollette elettriche e del gas, un peso per la spesa mensile delle famiglie, ma anche causa di gravi difficoltà per le piccole e medie imprese.

    •  
    •  
    •  
    •  
    •  
    •  
    •  
    •